REGOLAMENTO DEL POLO TATTILE MULTIMEDIALE DELLA STAMPERIA REGIONALE BRAILLE DI CATANIA
ARTICOLO 1
ACCESSO AL POLO TATTILE MULTIMEDIALE - PTM
Il Polo Tattile Multimediale è accessibile al pubblico ad ingresso gratuito, negli orari specificati e secondo il calendario. Orari e giorni di apertura sono pubblicati sul sito www.polotattile.it; www.stamperiabrailleuic.it e sulle pagine dei social. Tali orari possono subire variazioni nel rispetto delle normative vigenti.
In occasioni particolari (mostre tematiche, manifestazioni culturali e non, aperitivo al buio, etc…), può essere previsto un biglietto integrato per l’accesso a specifiche aree.
Il visitatore prende atto che ogni locale è protetto da telecamere a circuito chiuso per motivi di sorveglianza, sicurezza e legali.
Il personale ha il diritto/dovere di richiamare il visitatore qualora non rispetti il codice di comportamento.
Eventuali allerte meteo, impedimenti accidentali, operazioni straordinarie di manutenzione o pulizia possono limitare l’esperienza museale.
Ascensore: accessibile alle sedie a rotelle. Rivolgersi alla reception.
Servizi Igienici: presenti su ogni piano, compresi servizi per disabili.
Accesso vietato: piano interrato, terzo piano e uffici salvo diversa concessione.
Guardaroba: non custodito.
Oggetti smarriti: conservati alla reception per 60 giorni.
Animali domestici: ammessi sotto la responsabilità del proprietario.
Segnalazioni e reclami: possono essere inoltrati al personale o tramite questionari.
ARTICOLO 2
CODICE COMPORTAMENTO
Piano Etico
- • Non arrecare danni ai plastici tridimensionali accessibili a non vedenti e ipovedenti.
- • Non danneggiare o manomettere gli oggetti dello showroom.
- • Non calpestare o raccogliere frutti nel Giardino Sensoriale.
- • Rispettare il personale con comportamento educato e decoroso.
- • Mantenere tono di voce e comportamento adeguati all’ambiente museale.
- • Accompagnatori devono sorvegliare bambini e minorenni.
Piano Igienico
Mantenere pulizia e ordine. Utilizzare gli appositi cestini.
Piano Ricreativo
Vietato consumare cibi e bevande nei percorsi museali. Sono disponibili spazi ricreativi:
- • Piano Terra: Area distributori automatici
- • Giardino Sensoriale: area gazebo
Foto/Video
È consentito fotografare e filmare. Vietato l’uso delle immagini a scopo di lucro salvo accordi scritti.
Divieti
Vietato fumare o introdurre sostanze infiammabili.
Sicurezza
Sistemi di sicurezza presenti su ogni piano. In caso di pericolo non usare l’ascensore.
ARTICOLO 3
BIGLIETTI E ORARI D’INGRESSO
L’accesso è gratuito previa registrazione al box accoglienza.
Orari e giorni di apertura sono consultabili online.
La visita ha durata di 90 minuti. Presentarsi almeno 90 minuti prima della chiusura.
Il personale fornisce indicazioni generali sui percorsi e siti da visitare.
ARTICOLO 4
VISITE FUORI ORARIO APERTURA
Su richiesta, la Direzione può autorizzare visite fuori orario per enti, associazioni e privati. I costi saranno a carico del richiedente.
ARTICOLO 5
VISITE GUIDATE
Tutte le visite sono guidate e vanno prenotate telefonicamente al 095 500177 e tramite modulo sul sito. Il servizio è erogato compatibilmente col calendario interno.
Attenzione: ritardi non imputabili allo staff non garantiscono il regolare svolgimento.
ARTICOLO 6
MOSTRE TEMPORANEE
Disponibilità a valutare proposte per mostre temporanee. Tutti i costi saranno a carico del richiedente.
ARTICOLO 7
EVENTI & CONGRESSI
Su prenotazione e a pagamento è possibile organizzare eventi fuori orario. Tutti i costi sono a carico del richiedente.
ARTICOLO 8
SHOWROOM
Gadget, libri e ausili acquistati non sono sostituibili salvo difetti. I resi sono accettati solo in caso di difetti di fabbricazione. Segnalazioni tempestive sono gradite.
ARTICOLO 9
RESPONSABILITÀ
Il Polo Tattile Multimediale è sollevato da responsabilità per danni a persone o cose causati dall’inosservanza del regolamento.